Rassegna Stampa 15 Aprile

20

Siulp: sanzioni economiche a chi devasta città e picchia agenti. Partite a porte chiuse negli stadi dove ci sono incidenti’    

(ANSA) – ROMA, 14 APR – “Ennesimo fine settimana di vergognosi attacchi contro le Forze di Polizia ad opera dei soliti delinquenti professionisti del disordine che sfruttano ogni occasione, anche la piu’ nobile, per dare sfogo alla loro inusitata violenza, forti della totale impunita’. Cosi’ a Roma, ad opera di frange di ultras scatenati che hanno posto in essere violenze di ogni genere ferendo decine di colleghi; a Milano dove un gruppo di black block ha scatenato aggressioni alle Forze di polizia, violenze e danneggiamenti nei confronti di auto ed edifici durante i cortei pro Palestina; a Torino durante lo sgombero di un’area nella quale era stato organizzato un rave party. Il filo rosso che lega tutte queste aggressioni e’ sempre lo stesso: dare sfogo a una violenza assurda e gratuita contro le Forze di polizia sfruttando ogni occasione e strumentalizzando anche i piu’ giovani. Il Motivo? La certezza della totale impunita’”. Cosi’ in una nota Felice Romano, segretario del sindacato di polizia Siulp.

“Esprimiamo vicinanza e gli auguri di una pronta guarigione a tutti i colleghi feriti in queste vili aggressioni”, prosogue Romano aggiungendo che “dopo il varo anche dell’ultimo pacchetto sicurezza che ha dimostrato di non essere un deterrente appropriato a queste condotte, nonostante l’incrementato delle pene e dei reati per contrastare queste violenze, facciamo appello al governo, condividendo le parole del Ministro Piantedosi, che ringraziamo per la sua vicinanza e attenzione, affinche’ si individuino nuove forme di sanzioni economiche che stronchino l’erronea convinzione di totale impunita’ che sinora ha guidato le scorribande di questi delinquenti, prevedendo multe di decine di migliaia di euro per chi commette questi reati, associate alle pene gia’ in vigore, perche’ siamo convinti che sarebbe un ottimo deterrente nei confronti di chi pensa di dare sfogo alla propria violenza ai danni dei cittadini e delle Forze di polizia”.

“Ecco perche’, dato il silenzio assordante del mondo del calcio e senza voler mettere in discussione gli accordi con il mondo delle emittenti che hanno pagato i diritti di trasmissione, una delle misure urgenti da adottare, per la pericolosita’ che le ore serali comportano, potrebbe essere quella di prevedere partite a porte chiuse negli stadi ove si verificano incidenti come quelli di Roma”, conclude il Siulp.

 

CALCIO: SIULP, ‘ENNESIMO FINE SETTIMANA DI VERGOGNOSI ATTACCHI CONTRO POLIZIA’

Roma, 14 apr. – (Adnkronos) – ”Ennesimo fine settimana di vergognosi   attacchi contro le Forze di Polizia ad opera dei soliti delinquenti   professionisti del disordine che sfruttano ogni occasione, anche la   piu’ nobile, per dare sfogo alla loro inusitata violenza, forti della   totale impunita’. Cosi’ a Roma, ad opera di frange di ultras scatenati   che hanno posto in essere violenze di ogni genere ferendo decine di   colleghi; a Milano dove un gruppo di black block ha scatenato   aggressioni alle Forze di polizia, violenze e danneggiamenti nei   confronti di auto ed edifici durante i cortei pro Palestina; a Torino   durante lo sgombero di un’area nella quale era stato organizzato un   rave party. Il filo rosso che lega tutte queste aggressioni e’ sempre   lo stesso: dare sfogo a violenza assurda e gratuita contro le Forze di  polizia sfruttando ogni occasione possibile e strumentalizzando anche   i piu’ giovani. Il Motivo? La certezza della totale impunita”’. Cosi’ in  una nota Felice Romano, segretario generale del Siulp, il sindacato   maggioritario del comparto sicurezza, difesa e soccorso pubblico   condanna l’escalation di violenza ai danni delle donne e gli uomini in  uniforme sollecitando il governo ad intervenire urgentemente con   misure mirate, immediate ed efficaci contro chi causa devastazioni e   danni alle Forze di Polizia e alle nostre citta’:        ”Esprimiamo vicinanza e gli auguri di una pronta guarigione a tutti i  colleghi feriti in queste vili aggressioni, – continua Romano – ma   soprattutto plauso per l’attenta regia e pianificazione dei servizi,   la professionalita’, l’equilibrio e lo spirito di abnegazione   nell’esecuzione degli stessi da parte di tutto il personale nella   gestione delle situazioni verificatesi, da Roma a Torino passando per   Milano, garantendo a chi voleva manifestare o godersi la partita di   poterlo fare evitando, contestualmente, che i delinquenti violenti   potessero creare ulteriori e piu’ gravi danni alla sicurezza dei   cittadini”.

“Ora pero’, dopo il varo anche dell’ultimo pacchetto sicurezza che ha   dimostrato di non essere un deterrente appropriato a queste condotte,   nonostante l’incrementato delle pene e dei reati per contrastare   queste violenze, facciamo appello al governo, condividendo le parole   del ministro Piantedosi, che ringraziamo per la sua vicinanza e   attenzione, affinche’ si individuino nuove forme di sanzioni economiche  che stronchino l’erronea convinzione di totale impunita’ che sinora ha   guidato le scorribande di questi delinquenti, prevedendo multe di   decine di migliaia di euro per chi commette questi reati, associate   alle pene gia’ in vigore, – conclude Romano – perche’ siamo convinti che  sarebbe un ottimo deterrente nei confronti di chi pensa di dare sfogo   alla propria violenza ai danni dei cittadini e delle forze di polizia.

Ecco perche’, atteso il silenzio assordante del mondo del calcio e   senza voler mettere in discussione gli accordi con il mondo delle   emittenti che hanno pagato i diritti di trasmissione degli eventi, una  delle misure urgenti da adottare, attesa la pericolosita’ che le ore   serali comportano, potrebbe essere quella di prevedere partite a porte  chiuse negli stadi ove si verificano incidenti come quelli di Roma”.

18 – Rassegna Stampa 15 Aprile 2025

Advertisement