Rassegna Stampa 20 Maggio 2025

979

dispacci a firma di SILVIA MANCINELLI

**Polizia: Piantedosi, ‘se non risolveranno problemi recederemo da NoiPa’**

“Se non risolveranno i problemi, recederemo dalla piattaforma ‘NoiPa’”. Lo ha detto il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi nel corso del consiglio generale nazionale del Siulp relativamente agli arretrati del contratto. 

Sicurezza: Piantedosi, ‘decreto forze polizia, possibile approvazione entro l’estate’

“Siamo in un avanzato stato di elaborazione, ovviamente per quelle che sono le necessarie concertazioni interne. È l’obiettivo sicuramente a cui stiamo lavorando, ma credo ci sono tutti i presupposti per cui questo possa avvenire”. Lo ha detto il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, a margine del consiglio generale nazionale del Siulp, relativamente ai tempi sull’approvazione del decreto ‘Forze di Polizia’.

**Migranti: Piantedosi, ‘italiani sfavorevoli? Non mi risulta, avanti con centri Albania’**

“Che la maggior parte degli italiani sia sfavorevole al trasferimento dei migranti in Albania l’ho letto anche io, ma non non mi risulta. Noi andiamo avanti, siamo convinti, per altro come certificato dal dibattito europeo, che sia un’esperienza e una soluzione che è destinata ad avere prospettive anche in relazione alla prossima entrata in vigore di nuove regole europee, quindi andiamo avanti assolutamente. I primi segnali anche positivi dal nostro punto di vista si stanno vedendo tutti”. Lo ha detto il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, a margine del consiglio generale nazionale del Siulp relativamente ai centri per migranti in Albania.

 

**Polizia: Pisani, ‘tutela legale anche in caso di colpa lieve’**

“Uno degli elementi fondamentali del decreto sicurezza è stata la tutela legale e soprattutto la possibilità di prevederla in qualsiasi modo venga concluso il procedimento penale, qualsiasi tipo di assoluzione”. Lo ha detto il capo della Polizia, Vittorio Pisani, intervenuto nel corso del consiglio generale nazionale del Siulp. “Prima la Corte dei Conti e l’Avvocatura erano molto rigide, soltanto in caso di assoluzione piena, e nemmeno sempre, era possibile riconoscere al dipendente il rimborso delle spese penali. Oggi – ha spiegato – questi problemi sono superati e abbiamo previsto che anche in caso di prescrizione vengano rimborsate le spese legali al dipendente. Abbiamo individuato come parametro di riferimento la colpa grave, ma se il dipendente viene sottoposto a un procedimento disciplinare e si ferma a livello scritto, in quel caso siamo a livello di colpa lieve e ha comunque diritto a ottenere il rimborso delle spese legali. Tutti abbiamo fatto l’attività operativa e abbiamo commesso o possiamo commettere errori”.

 Sicurezza: Piantedosi, ‘NoiPA’ risolva problemi o recideremo contratto

Roma, 19 mag. (LaPresse) – “Se non risolveranno i problemi recederemo dal contratto con la piattaforma ‘NoiPA'”. Lo ha detto il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, intervenendo al secondo consiglio generale nazionale del sindacato si Polizia ‘Siulp’ a Pomezia, parlando a proposito degli arretrati del contratto.

Sicurezza: Piantedosi, entro estate approvazione decreto Forze Polizia

Roma, 19 mag. (LaPresse) – “Siamo in un avanzato stato di elaborazione, ovviamente per quelle che sono le necessarie concertazioni interne. È l’obiettivo sicuramente a cui stiamo lavorando, ma credo ci siano tutti i presupposti per cui questo possa avvenire”. Lo ha detto il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, a margine del consiglio generale nazionale del Siulp, in corso a Pomezia, relativamente ai tempi sull’approvazione del decreto ‘Forze di Polizia’.

Migranti: Piantedosi, italiani contrari a centri in Albania? Non mi risulta

Roma, 19 mag. (LaPresse) – “Io non lo so se la maggior parte degli italiani non sia favorevole. L’ho letto, ma non mi risulta. Siamo convinti, peraltro come certificato dal dibattito europeo, che sia una esperienza e una soluzione destinata ad avere prospettive anche in relazione alla prossima entrata in vigore di nuove regole europee, quindi andiamo avanti assolutamente. E i primi segnali positivi dal nostro punto di vista si stanno vedendo tutti”. Lo ha detto il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, a margine del consiglio generale nazionale del sindacato si Polizia Siulp in corso a Pomezia, rispondendo ai cronisti che gli hanno chiesto un commento sul sondaggio che vede il 62% degli italiani contrario ai centri di accoglienza per migranti in Albania.

Migranti/ Migranti, Piantedosi: Albania? Soluzione con nuove prospettive. Il ministro dell’interno al consiglio generale Siulp

Roma, 19 mag. (askanews) – “Non so se la maggiore parte degli italiani non sia favorevole. L’ho letto anche io, ma non mi risulta. Siamo convinti, come certificato dal dibattito europeo, che sia una esperienza, una soluzione che è destinata ad avere prospettive anche in relazione alla prossima entrata in vigore di nuove regole europee. Quindi andiamo avanti assolutamente.

I primi segnali, positivi dal nostro punto di vista, si stanno vedendo tutti”. Lo ha detto il ministro dell’interno, Matteo Piantedosi, parlando a margine del consiglio generale nazionale del sindacato di polizia Siulp, che è in corso a Pomezia. In particolare il responsabile del Viminale ha risposto in merito al centro di trattenimento e rimpatrio dei migranti in Albania ed alle notizie riguardo il gradimento degli italiani rispetto alla decisione adottata.

Polizia/ Polizia, Piantedosi: se ‘NoiPa’ non paga pronti a recedere. Il ministro al consiglio generale nazionale del Siulp

Roma, 19 mag. (askanews) – “Se ‘NoiPa’ non adempie agli accordi contrattuali siamo pronti anche ad uscire da tale piattaforma ed a crearne una tutta nostra”. Lo ha detto il ministro dell’interno, Matteo Piantedosi, parlando al secondo consiglio generale nazionale del Siulp che è in svolgimento a Pomezia.

Polizia/ Polizia, Piantedosi: entro estate possibile approvazione Decreto Polizia “Assunti 30mila operatori, ora obiettivo è abbassare età media”

Roma, 19 mag. (askanews) – Per il Decreto sulle Forze di Polizia si è “in un avanzato stato di elaborazione, ovviamente per quelle che sono le necessarie concertazioni interne. È l’obiettivo

sicuramente a cui stiamo lavorando, ma credo ci siano tutti i presupposti per cui questo possa avvenire”. Così il ministro dell’interno, Matteo Piantedosi, parlando a margine del consiglio generale nazionale del Siulp, in corso a Pomezia. Nel corso del suo intervento davanti ai delegati del sindacato il responsabile del Viminale ha ribadito come la sicurezza “sia la precondizione necessaria per una stabile società civile”. Fin dall’inizio del suo lavoro al Viminale c’è stata una grande attenzione alla dotazione organica del comparto sicurezza. Questo Governo ha assunto 30mila operatori, di cui 13mila nella sola Polizia di Stato. Obiettivi sono quelli di “aumentare la professionalità” del personale e “abbassare l’età media”.

PDF Rassegna Stampa 20 Maggio 2025

 

 

 

 

 

 

 

 

Advertisement