Sportello INPS in videochiamata dal 1° luglio

29

L’INPS ha attivato, in via sperimentale, un nuovo servizio che consente agli utenti il collegamento in videochiamata per comunicare con gli esperti senza la necessità di recarsi fisicamente allo sportello.

Attivo dal 1° luglio 2025, in una prima fase coinvolgerà solo alcune Strutture territoriali e in determinati giorni della settimana. L’elenco è pubblicato sul sito ufficiale dell’Istituto.

Il consulto da remoto con il funzionario INPS – con il quale è possibile dialogare anche mediante chat live – rappresenta un’opzione più completa rispetto a quella telefonica e permette anche lo scambio di documenti tra l’utente e l’INPS, assicurando il contatto umano e riducendo i tempi di attesa.

È un servizio caratterizzato da una notevole facilità d’uso, che garantisce un’assistenza personalizzata, una grande comodità per il cittadino che evita le attese in sede INPS e assicura comunque un appuntamento di 20 minuti. Per utilizzare il servizio di videochiamata è però necessario effettuare una prenotazione attraverso uno dei seguenti canali:

  • dal sito web dell’INPS con il servizio “Prenota un appuntamento” presente nell’area “MyINPS”;
  • dall’app INPS Mobile utilizzando la funzione “Sportelli di Sede”;
  • per telefono tramite il Contact Center Multicanale, chiamando il numero verde 803.164 (gratuito da rete fissa) o il numero 06 164.164 (da rete mobile a pagamento);

di persona recandosi presso le Strutture territoriali dell’INPS, allo sportello di prima accoglienza.

Advertisement