Piattaforma unica ANAC per la trasparenza amministrativa

22

È operativa la Piattaforma Unica della Trasparenza (PUT), gestita da ANAC, che raccoglie online tutti i dati della PA soggetti ad obbligo di pubblicazione. Si tratta del punto di accesso centralizzato per consultare i dati e i documenti che le diverse PA inseriscono nei propri siti istituzionali per assolvere agli obblighi di pubblicazione previsti dalla legge.

Detti dati consistono in Informazioni, documenti e dati di interesse pubblico (compresi gli stipendi delle cariche pubbliche) che sono ora accessibili tramite questo unico sistema di accesso, attraverso un canale di raccolta delle informazioni provenienti dalle varie sezioni “Amministrazione Trasparente” dei siti istituzionali delle amministrazioni pubbliche.

I dati oggetto di obbligo di pubblicazione sono quelli previsti dal decreto legislativo n. 33 del 2013) e lo scopo della piattaforma è quello di rispondere alla richiesta di trasparenza da parte di cittadini e istituzioni, semplificando le procedure di accesso anche per le stesse amministrazioni.

Con il software open source TrasparenzAI è stato inoltre attivato il nuovo servizio sviluppato in collaborazione con il CNR per la verifica della conformità dei siti web.

La Piattaforma Unica della Trasparenza (PUT), è accessibile su trasparenzai.anticorruzione.it, integrata con il progetto open source TrasparenzAI del CNR.

La PUT rappresenta uno strumento centralizzato per raccogliere, organizzare e rendere disponibili informazioni di interesse pubblico, in particolare quelle soggette agli obblighi di pubblicazione previsti dal Decreto Legislativo 33/2013 nella sezione “Amministrazione Trasparente” dei siti istituzionali. La piattaforma è concepita per integrarsi progressivamente con le principali banche dati pubbliche, riducendo gli oneri delle amministrazioni e garantendo coerenza e confrontabilità dei dati pubblicati. Uno degli aspetti più innovativi della piattaforma è il servizio di verifica della conformità delle sezioni “Amministrazione Trasparente” dei siti web.

Grazie a TrasparenzAI, la piattaforma è in grado di analizzare le strutture dei siti pubblici e la loro conformità alla normativa vigente.

Potenziali utilizzatori sono gli enti soggetti agli obblighi del D.Lgs. 33/2013, che potranno verificare quali dati siano stati acquisiti da ANAC e il livello di conformità dei propri siti, le imprese, gli operatori economici interessati a informazioni pubbliche, dati e documenti utili per analisi di mercato, gare e bandi e, infine, chiunque voglia accedere a dati e documenti pubblici per conoscere attività, decisioni e risorse della PA.

Advertisement