19° corso Allievi Vice Ispettori – Richiesta di revoca del provvedimento e riconoscimento dei crediti formativi.

224

Prot. 8.1.1/1165/FL/2025

19° corso Allievi Vice Ispettori della Polizia di Stato – Annullamento prova d’esame di Diritto Amministrativo. Richiesta di revoca del provvedimento e riconoscimento dei crediti formativi.

Attraverso la Vostra nota prot. n. 0020299, di oggi 29 settembre 2025, il SIULP ha appreso dell’annullamento della prova d’esame di Diritto Amministrativo, che si è svolta il 25 settembre scorso, per i partecipanti al 19° Corso per Allievi Vice Ispettori della Polizia di Stato presso gli Istituti di Nettuno, Spoleto e Campobasso.

A questo proposito, riteniamo sia importante evidenziare alcune gravi incongruenze presenti nella comunicazione in questione, che, alla luce delle informazioni emerse, non sembrerebbero corrispondere alla precisa realtà dei fatti e sollevano seri dubbi sulla validità della decisione presa. In primo luogo, si attribuisce al docente di Diritto Amministrativo un presunto errore nell’invio al MESIV dei quesiti del 17° Corso.

Tuttavia, da quanto risulta, il test somministrato non era una copia che potrebbe definirsi esatta di quello dell’anno precedente, il che esclude l’idea di un semplice errore materiale e suggerisce invece che ci sia stata una scelta consapevole e ben definita nella preparazione della prova.

In aggiunta, si contesta l’affermazione secondo cui la Commissione avrebbe notato l’anomalia prima dell’inizio della prova. Al contrario, diverse testimonianze, comprese quelle del personale di vigilanza, indicano che l’unica criticità riscontrata riguardava la mancata randomizzazione delle domande e non anche la sovrapposizione dei quesiti con quelli somministrati in occasione del corso precedente.

La decisione, presa durante lo svolgimento, di aumentare il numero di operatori di vigilanza in aula (passando da due a tre per ciascuna aula) appare, in questo contesto, del tutto incoerente con l’idea di un errore già accertato, poiché, diversamente opinando, si sarebbe dovuto annullare immediatamente la prova d’esame, ancor prima della sua somministrazione.

Il SIULP esprime una forte preoccupazione per l’impatto che questa situazione sta avendo sugli studenti. Questi ragazzi, che hanno affrontato l’esame con serietà e responsabilità, si trovano ora a dover subire delle penalizzazioni ingiuste, causate da fattori che non dipendono affatto da loro. È inaccettabile che le conseguenze di una gestione incerta ricadano su chi ha semplicemente fatto il proprio dovere.

Alla luce di quanto detto, il SIULP chiede con determinazione la revoca del provvedimento che ha annullato la prova, poiché basato su presupposti errati e non verificati adeguatamente. Inoltre, si richiede il riconoscimento dei crediti formativi per tutti gli studenti che hanno regolarmente sostenuto l’esame il 25 settembre, per tutelare il loro percorso formativo e la loro dignità professionale.

Si sollecita, infine, l’apertura di un’indagine amministrativa interna per chiarire le responsabilità e le dinamiche che hanno portato a una decisione che potrebbe minare la fiducia nel sistema educativo e valutativo dell’Amministrazione.

In attesa di una risposta rapida e motivata, si conferma la piena disponibilità al dialogo e si spera in un intervento tempestivo e risolutivo a favore del personale coinvolto.

20250929 – annullamento esame 19° corso Visp

Advertisement