A Bologna una violenza annunciata e una strage evitata grazie alla Polizia

28

Guerriglia in centro per Virtus-Maccabi Tel Aviv. ROMANO (SIULP): “A Bologna una violenza annunciata e una strage evitata grazie alla gestione esemplare, equilibrata e professionale della Polizia di Stato”. 

Scene oramai viste molte volte col puro intento di seminare violenza e guerriglia. A farne le spese, al solito, forze dell’ordine e cittadini incolpevoli di vivere lungo il tragitto che di volta in volta viene scelto da questi delinquenti da corteo. Ieri sera a Bologna, la gara tra Maccabi Tel Aviv e Virtus è stato l’ennesimo pretesto: “Esprimo innanzitutto vicinanza a tutti i colleghi che sono stati feriti negli scontri di ieri sera. Siamo stanchi di queste scene e di questi attacchi deliberati, precisi e sempre più pericolosi contro le forze dell’ordine. Il livello di violenza e distruzione sale in maniera sempre più preoccupante e ieri sera chi a Bologna si è ritrovato a dover gestire questa delicatissima giornata ha mostrato ancora una volta di che pasta sono fatti gli uomini e le donne in divisa. Solo grazie al loro equilibrio, alla loro fermezza e alla loro infinita esperienza e professionalità, si è evitato l’ennesimo saccheggio di una città che pareva da più parti annunciato”. Così in una nota Felice Romano, Segretario Generale del SIULP, il sindacato maggioritario del comparto Sicurezza, Difesa e Soccorso Pubblico: “Ringraziamo il Ministro Piantedosi per la vicinanza espressa, il quale ha ben inquadrato la dinamica che si sta muovendo quando parla di delinquenti organizzati al disordine della piazza, che sfruttano qualsiasi occasione per distruggere e devastare la città di turno. Le donne e gli uomini delle forze dell’ordine, come pure tutti i cittadini, non debbono più subire tali dinamiche assurde e sempre più violente. Quindici persone sono state già fermate e altre, siamo certi, saranno identificate. La Polizia di Stato non si ferma di fronte a tale assurda violenza e continuerà la sua opera di garante dei diritti e dell’ordine e della sicurezza pubblica. Ancora un plauso a chi ha gestito tale servizio, dal Prefetto al Questore di Bologna, fino all’ultimo degli agenti impiegato”.

 

Roma, 22 Novembre 2025

Advertisement