Il 14 ottobre 2025 si è riunita la Commissione Paritetica per la Qualità e Funzionalità del Vestiario presieduta dal Prefetto Faramondi, Direttore dell’Ufficio Centrale dei Servizi Tecnico-Logistici e della Gestione Patrimoniale.
Si fornisce di seguito un resoconto dettagliato degli argomenti trattati:
DOTAZIONI ESSENZIALI E TEMPISTICHE
Giubbotti Tattici Balistici e Fodere Aggiuntive: Per UPGSP, UCT e RPC (circa 15.000) sono in produzione e saranno distribuiti nel 1° trimestre 2026. (Successivamente previsti anche per il personale della POLFER). In arrivo anche le piastre balistiche rigide e i guanti antitaglio nel 2026.
Nuovi Caschi Polizia Stradale: Prevista la distribuzione di una prima tranche di 600 caschi entro la fine dell’anno. Evidenziata la criticità in merito al Vestiario della specialità, in particolare modo l’assenza di pantaloni. Nuova combinata antitrauma in aggiudicazione nel 2026.
Divise U.O.P.I.: La distribuzione è assicurata entro la fine dell’anno in corso, a seguito del collaudo.
Poncho antipioggia e gilet tattico per REPARTI MOBILI in produzione e distribuiti nell’anno 2026.
Buono Vestiario: Confermato l’accredito totale di 150 euro entro l’anno.
Nuova Patch Istruttore: Valutata positivamente la patch con scritta “Istruttore” a fondo cremisi e cornice oro, da applicare sul braccio sinistro sopra lo scudetto di reparto. La discussione sugli scudetti di qualifica istruttore è stata rinviata per ricognizione sul territorio. Stessa cosa x l’eventuale patch “responsabile Uffici Finali”.
Simbolo da applicare nel bavero per Cappotto: Scelto il simbolo “RI” zigrinato e di dimensioni leggermente più piccole.
Divisa da Rappresentanza Scorta Personalità: Confermata: centauri, pantaloni Polizia Stradale, camicia bianca, cravatta, divisa ordinaria con berretto rigido (con giubba antitrauma per servizi moto montati).
Problematiche VECA: Sollecitata la distribuzione di distintivi di qualifica (soprattutto ruoli Sovrintendenti e Ispettori) e scudetti di reparto, con l’Amministrazione che ha assicurato la distribuzione nei prossimi mesi.
VEICOLI E EQUIPAGGIAMENTO
Assegnazione prevista entro la fine dell’anno di 200 Nuove Alfa Romeo Tonale: per il controllo del territorio.
Acquisiti i materiali termici idonei al vestiario per le olimpiadi Invernali Milano Cortina.
Presa d’atto della negativa sperimentazione del casco di O.P. x servizi ippomontati e GAP sotto camicia x sezioni Nibbio. In fase di collaudo casco e-bike.
Previsto, per il 2026, il collaudo e quindi la distribuzione al personale di 12.700 gilet balistici antiproiettile con piastra di protezione, destinati agli operatori di Volante e al personale che si occupa di controllo del territorio assieme ad altri 2.300 capi per un totale di 15.000 unità.
La Commissione ha, inoltre, affrontato la problematica relativa all’uniforme per i servizi automontati per impieghi di scorta ad alto contenuto rappresentativo, con aggiornamento delle relative tabelle vestiario.
Il SIULP resta impegnato per una risoluzione rapida di tutte le criticità emerse, come i disagi del Centro Raccolta Regionale di Bologna.