Patente di guida digitale: costi e modalità conseguimento

0

A partire dal 1° novembre 2025 aumentano i costi per conseguire la patente di guida, che non saranno più tarati in base alla distanza percorsa per raggiungere la sede di svolgimento dell’esame ma saranno uguali per tutti.

Da novembre, quindi, è previsto il pagamento di un importo fisso pari a 275 euro per ogni sessione di esame pratico (si tratta di 100 euro di rimborso spese ai quali si aggiungono 175 euro di straordinario), segnando un aumento di circa 10-15 euro a carico di ogni aspirante neopatentato.

A gennaio 2026, inoltre, sarà un decreto interministeriale a ritoccare i diritti della Motorizzazione, introducendo un ulteriore aumento per la patente B pari a circa 20 euro.

Altre novità in arrivo riguardano la riforma del Codice della Strada per quanto riguarda le ore di guida obbligatorie, che passeranno da sei a otto da svolgere con istruttore autorizzato e auto dotata di doppi comandi.

Questa modifica avrà ripercussioni sulla spesa per le lezioni di guida obbligatorie, che subirà un aumento non inferiore a 100 euro.

Advertisement