Scorrimento 36° corso vice sovrintendente della Polizia di Stato

29

Concorso interno, per titoli e superamento del successivo corso di formazione professionale, per la copertura di 1447 posti per vice sovrintendente della Polizia di Stato, indetto con decreto del Capo della Polizia – Direttore generale della pubblica sicurezza del 4 novembre 2023, (Art. 1, primo comma, lettera b), 1067 posti – annualità 2021.

36° corso di formazione per la nomina alla qualifica di vice sovrintendente della Polizia di Stato.

Integrazione e scorrimento della graduatoria ai sensi del decreto legislativo 29 maggio 2017, n. 95, art. 2, comma 1, lettera e) ter.

Di seguito alle circolari pari numero del 18 aprile 2025 e del 16 maggio 2025 e a integrazione della graduatoria del concorso in oggetto, preso atto delle rinunce pervenute, si comunica che, con decreto in corso di perfezionamento, i dipendenti indicati nella tabella “36° V. SOV. – scorrimento vincitori”, pubblicata in data odierna sul Portale “Doppiavela” (percorso: professioni movimenti assegnazioni), saranno dichiarati vincitori.

  1. I suddetti dipendenti frequenteranno il 36° corso di formazione professionale per la nomina alla qualifica di vice sovrintendente della Polizia di Stato, con inizio il 3 giugno 2025, che si svolgerà secondo le modalità contenute nella nota dell’ispettorato delle scuole della Polizia di Stato prot. n. 12592 del 12 maggio 2025.

Dalla data odierna e fino alle ore 14,00 del giorno 26 maggio 2025, i citati dipendenti dovranno esprimere le sedi di preferenza ai fini dell’assegnazione, tramite l’accesso al Portale httDs://Dortalemobilita.cen.poIiziadistato.it”. cliccando sull’opzione “scelta sedi vice sovrintendenti”, secondo le modalità già specificate con la circolare pari numero del 18 aprile 2025.

Con successiva nota sarà comunicata per il tramite dell’ufficio di appartenenza, la pubblicazione sul Portale “Doppiavela” (percorso: professione> movimenti assegnazioni), della sede e dell’ufficio di assegnazione, nonché l’istituto di formazione di riferimento.

Coloro che dovessero riscontrare difficoltà tecniche, potranno contattare il Servizio sovrintendenti, assistenti e agenti di questa Direzione centrale, ai numeri telefonici:

0646575662 – 0646575666 – 0646575668

(dal lunedì al venerdì, negli orari 8,00/14,00 e 15,00/18,00).

II contenuto della presente dovrà essere tempestivamente notificato agli interessati anche se assenti a qualsiasi titolo.

 

Scorrimento 36° corso vice sovrintendente della Polizia di Stato.

Advertisement