Prot.: 8.1.1/263/SF/2025
19° corso di formazione Allievi Vice Ispettori e 229° corso di formazione Allievi Agenti– Sospensione attività didattica in concomitanza con le prossime festività di fine aprile. Richiesta di rimodulazione del periodo di interruzione delle lezioni.-
Pregiatissimo Signor Capo della Polizia,
Le numerose giornate festive infrasettimanali che si succederanno a cadenza ravvicinata a partire dall’ultima decade del mese di aprile condizioneranno inevitabilmente la continuità della programmazione delle attività didattiche nei corsi di formazione in atto. Attività che, secondo quanto sarebbe stato in proposito immaginato, sarebbero state modulate dalla competenete articolazione con frequenti brevi interruzioni, intervallate da altrettanto brevi periodi di lezione.
Ne risulterebbe una sorta di spezzatino che, in special modo con riferimento al 19° Corso di formazione per Allievi Vice Ispettore, appare non corrispondere a criteri di funzionalità. Da un lato, infatti, la continuità formativa risulterebbe ripetutamente frammentata, a discapito dell’apprendimento. Dall’altro è più che probabile siano incontrate difficoltà di non scarso momento nella copertura delle ore di lezione con docenti sia interni che esterni, che è ragionevole supporre sarebbero più volentieri orientati ad approfittare dei ponti feriali per dedicarsi ad impegni di natura familiare.
Considerazioni che possono essere sicuramente replicate anche per il restante personale del quadro permanente e che, non da ultimo, interessano direttamente anche gli allievi, soprattutto quelli che provengono da zone del territorio nazionale che non hanno collegamenti agevoli con le sedi degli Istituti di formazione, e che in ogni caso richiederebbero costi impegnativi per gli spostamenti.
Qualora l’ipotesi che ci accingiamo ad illustrare trovasse l’auspicato accoglimento, si discuterebbe in buona sostanza di concedere 5 ulteriori giornate di sospensione dell’attività didattica, che potrebbero essere tranquillamente riassorbite nei rimanenti 14 mesi di corso.
Venendo al punto, stando alle indicazioni attuali, le lezioni verrebbero sospese dal pomeriggio del 18 aprile, con rientro in Istituto il 23 e 24 aprile. Poi nuova interruzione fino al 27 aprile, con ripresa delle lezioni per tre giorni dal 28 al 30 aprile e, infine, nuovo “ponte” per la festività del primo maggio.
Chiediamo insomma sia privilegiata una impostazione che soddisfa la ragionevolezza rispetto ad una prospettiva che, al netto dell’ossequio alla forma, non sarebbe destinata ad assicurare concreti risultati, e che finirebbe con il mettere inutilmente sotto pressione le direzioni delle scuole interessate che, per quanto si è dianzi osservato, si troverebbero alle prese con soverchi anti affanni organizzativi.
Beninteso, si potrebbe estendere questa stessa riflessione anche agli altri concomitanti corsi di formazione, e segnatamente al 229° corso degli Allievi Agenti. Siamo invero consapevoli che la durata assai più limitata del corso è un potenziale ostacolo non semplice da superare.
Ma anche in questo caso, ricordando quanto già è stato fatto nel passato anche recente, si potrebbe prevedere il recupero di una o più delle giornate in questione programmando lezioni il sabato mattina, così eliminando, ovvero attenuando, il deficit formativo accumulato.
Confidiamo pertanto che la comprovata sensibilità con la quale l’illustre destinatario della presente si è da sempre occupato di tematiche che favoriscono l’accrescimento del benessere del personale possa portare al recepimento, in tutto o in parte, delle qui esposte sollecitazioni.
Nell’attesa di un cortese cenno di risposta, con sensi di rinnovata stima, cordialissimi saluti.