Titoli di Stato e Buoni Postali fruttiferi esclusi dall’ISEE

1368
Rome, Italy - 3 november 2021 multiple 3D rendering "modello ISEE" equivalent economic situation indicator form

Ultimo aggiornamento 21/06/2024

Ci vengono richiesti chiarimenti in ordine alla possibilità di escludere dall’ISEE i Titoli di Stato e i Buoni Postali fruttiferi.

La Manovra 2024 ha introdotto l’esclusione dei titoli di Stato e dei buoni fruttiferi postali fino a un valore di 50.000 euro dal calcolo dell’ISEE. Tuttavia, l’applicazione della norma è subordinata all’approvazione del nuovo Regolamento ISEE, ragion per cui ad oggi tutti i rapporti finanziari debbono essere inclusi nella DSU per il calcolo dell’ISEE.

Infatti, l’INPS ha chiarito che, fino a quando non verrà approvata la revisione del regolamento, la normativa vigente rimane inalterata, obbligando i contribuenti a dichiarare anche i titoli di Stato e i prodotti finanziari di raccolta del risparmio​.

advertise

Ma a che punto è il procedimento di emanazione del regolamento? Il 9 maggio scorso, il Garante Privacy ha espresso il proprio parere sullo schema di CPCM attuativo della misura, recante “Modifiche al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 5 dicembre 2013, n. 159 recante Regolamento concernente la revisione delle modalità di determinazione e i campi di applicazione dell’Indicatore della situazione economica equivalente (ISEE)”.

Il Garante ha evidenziato l’importanza di tutelare adeguatamente i dati personali dei cittadini coinvolti con la previsione di garanzie sulla trasparenza nel trattamento dei dati e la protezione contro eventuali abusi.

Dopo il parere positivo del Garante, dunque, si avvicina l’entrata in vigore della tanto attesa misura. Il prossimo step è, infatti, la pubblicazione del provvedimento affinché possa divenire applicabile la misura.

L’ultimo passaggio necessario, in realtà, sarà il recepimento da parte dell’INPS dell’agevolazione. Solo a quel punto, per i contribuenti che detengono i titoli coperti da garanzia di Stato, sarà necessario richiedere un nuovo ISEE con l’esclusione dei prodotti dal calcolo, operazione non automatica e pertanto fruibile previa nuova presentazione della DSU anche per chi ha già provveduto in precedenza.

Con l’emanazione del nuovo regolamento, l’ISEE di molte famiglie subirà un alleggerimento che comporterà l’accesso a una maggiore quantità di benefici e agevolazioni che dipendono da tale indicatore.

Advertisement