35° corso di formazione vice sovrintendente. Assegnazioni dei frequentatori.

852
Scrutinio per merito comparativo, per l’accesso alla qualifica iniziale del ruolo dei sovrintendenti riferito al 31.12.2021, ai sensi dell’art. 24-quater, lettera a) del decreto del Presidente della Repubblica 24 aprile 1982, n. 335.
35° corso di formazione per la nomina alla qualifica di vice sovrintendente. Assegnazioni dei frequentatori.

 

Di seguito alla circolare pari numero del 10 febbraio 2025, relativa alla procedura in oggetto, si comunica che in data odierna sul portale “Doppiavela” (percorso: professione > movimenti > assegnazioni) è stata pubblicata la tabella delle assegnazioni dei frequentatori del 35° corso di formazione per la nomina alla qualifica di Vice sovrintendente della Polizia di Stato.

11 citato corso sarà strutturato in tre cicli, della durata di un mese ciascuno, a partire dal 17 marzo 2025 e si svolgerà secondo le modalità contenute nella nota dell’ispettorato delle scuole della Polizia di Stato n. 5826 del 28 febbraio 2025, consultabile sul portale “Doppiavela” (percorso: professione > formazione > corsi >corsi riordino).

La convocazione dei frequentatori alla frequenza del 1° ciclo del corso, che avrà inizio il 17 marzo 2025, con l’indicazione della Scuola o dell’istituto di riferimento, sarà inviata agli interessati con telegramma per il tramite dell’ufficio di appartenenza.

Successivamente, con le medesime modalità, sarà comunicata agli interessati la convocazione ai successivi cicli.

Dalla data odierna a tutto il 13 marzo 2025, i dipendenti assegnati potranno esercitare il diritto di rinuncia alla frequenza del corso, all’assegnazione e alla conseguente nomina a Vice sovrintendente della Polizia di Stato, ai sensi dell’alt. 2, primo comma, lettera e) bis, del decreto legislativo 29 maggio 2017, n. 95. tramite il portale https://portalemobilita.cen.poliziadistato.it”. cliccando sull’opzione “scelta sedi – vice sovrintendenti”. Sarà possibile accedere alla suddetta piattaforma autenticandosi con le medesime credenziali del portale S.S.O., con la possibilità di stampare la ricevuta dal giorno successivo.

In tal caso, una copia sottoscritta della rinuncia dovrà essere consegnata e conservata esclusivamente presso l’ufficio di appartenenza.

Coloro che dovessero riscontrare difficoltà tecniche, potranno contattare il Servizio sovrintendenti, assistenti e agenti di questa Direzione centrale, ai numeri telefonici: 0646575666 – 0646575662 – 0646575668 (dal lunedì al venerdì, negli orari 8,00/14,00 e 15,00/18,00).

Il contenuto della presente dovrà essere tempestivamente notificato agli interessati, anche se assenti a qualsiasi titolo.

35° corso vice sovrintendenti. Assegnazioni dei frequentatori.

Advertisement