Il SIULP esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Pasquale Torchia, quadro storico del nostro sindacato e uno dei maggiori attivisti del movimento  che ha consentito la nascita del SIULP.
Pasquale, che aveva 55  anni, ha pagato il suo impegno e il suo credere negli ideali di  democrazia per riformare il disciolto Corpo delle Guardie di P.S. con  la limitazione della Sua libertà personale. Ciò  nonostante non è mai indietreggiato e ha continuato inperterrito nella  battaglia riformatrice che ci ha consentito di avere il SIULP e la  Polizia di Stato.
A Pasquale, che era stato colpito da un male  incurabile e che non ha mai perso il suo spirito battagliero, va il  nostro abbraccio fraterno e un infinito ringraziamento per quello che ha  fatto nel movimento, durante la sua esperienza sindacale e di  poliziotto ma, soprattutto per la grande eredità che ci ha lasciato.
Pasquale,  infatti, malgrado la malattia lo stesse logorando quotidianamente, non  ha mai smesso di combatterla e mentre la combatteva, pur in un momento  così particolare della sua vita, ha trovato il coraggio e le forze per  lottare per tutte le persone che come lui soffrivano e perchè, riportando  le sue parole, “occorre trovare la forza di voler combattere il  cambiamento che il nostro corpo attraversa per sperare nel futuro e  godere ogni minuto nel presente. Bisogna cercare di vivere l’esperienza  che ci contraddistingue senza lasciarsi fiaccare psicologicamente, senza  desistere, perchè altrimenti distruggerebbe noi stessi e le persone  care che ci circondano ma che non possono darci conforto se noi per  primi no accettiamo le novità”.
Pasquale noi ti  vogliamo ricordare così battagliero e fiero della Tua dignità e del Tuo  essere senpre disponibile per il prossimo.
Grazie, sarai  sempre con noi 
il Siulp.
I funerali si svolgeranno giovedì 26 agosto alle ore 16 nella chiesa di Santa Maria della Pieve.
        




