36° corso di formazione professionale per la nomina alla qualifica di Vice Sovrintendente.

62
Concorso interno, per titoli e superamento del successivo corso di formazione professionale, per la copertura di 1447 posti per vice sovrintendente della Polizia di Stato, indetto con decreto del Capo della Polizia – Direttore generale della pubblica sicurezza del 4 novembre 2023. (Art. 1, primo comma, lettera b), 1067 posti – annualità 2021.
36° corso di formazione per la nomina alla qualifica di vice sovrintendente.
– Sedi disponibili.
– Indicazione sedi di preferenza.

 

In data 15 aprile 2025 è stato pubblicato il decreto di approvazione della graduatoria di merito e della dichiarazione dei vincitori del concorso in oggetto.

I vincitori frequenteranno il 36° corso di formazione professionale per la nomina alla qualifica di vice sovrintendente, corrispondente all’annualità 2021, che si svolgerà secondo le modalità riportate nella circolare dell’ispettorato delle scuole della Polizia di Stato di imminente pubblicazione.

In attuazione dell’art. 8 del bando di concorso in argomento vengono di seguito riportate le vacanze disponibili in ogni provincia, significando che le assegnazioni dei vincitori ai vari uffici verranno effettuate in relazione alla carenza organica del ruolo dei sovrintendenti e nei limiti dei posti disponibili:

AGRIGENTO

N.

46

ALESSANDRIA

N.

61

ANCONA

N.

12

AOSTA

N.

46

AREZZO

N.

44

ASCOLI PICENO

N.

0

ASTI

N.

13

AVELLINO

N.

0

BARI

N.

7

B.A.T.

N.

28

BELLUNO

N.

27

BENEVENTO

N.

0

BERGAMO

N.

72

BIELLA

N.

38

BOLOGNA

N.

236

BOLZANO

N.

18

BRESCIA

N.

88

BRINDISI

N.

0

CAGLIARI

N.

63

CALTANISSETTA

N.

15

CAMPOBASSO

N.

0

CASERTA

N.

0

CATANIA

N.

35

CATANZARO

N.

45

CHIETI

N.

0

COMO

N.

38

COSENZA

N.

0

CREMONA

N.

46

CROTONE

N.

54

CUNEO

N.

54

ENNA

N.

43

FERMO

N.

24

FERRARA

N.

34

FIRENZE

N.

190

FOGGIA

N.

16

FORLI CESENA

N.

0

PROSINONE

N.

0

GENOVA

N.

226

GORIZIA

N.

24

GROSSETO

N.

22

IMPERIA

N.

44

ISERNIA

N.

0

L’AQUILA

N.

0

LA SPEZIA

N.

0

LATINA

N.

0

LECCE

N.

0

LECCO

N.

31

LIVORNO

N.

34

LODI

N.

42

LUCCA

N.

49

MACERATA

N.

3

MANTOVA

N.

29

MASSA CARRARA

N.

32

MATERA

N.

0

MESSINA

N.

0

MILANO

N.

926

MODENA

N.

48

MONZA BRIANZA

N.

34

NAPOLI

N.

384

NOVARA

N.

36

NUORO

N.

95

ORISTANO

N.

15

PADOVA

N.

81

PALERMO

N.

192

PARMA

N.

47

PAVIA

N.

39

PERUGIA

N.

0

PESARO URBINO

N.

19

PESCARA

N.

0

PIACENZA

N.

30

PISA

N.

52

PISTOIA

N.

49

PORDENONE

0

POTENZA

0

PRATO

39

RAGUSA

17

RAVENNA

32

REGGIO CALABRIA

140

REGGIO EMILIA

49

RIETI

0

RIMINI

33

ROMA

576

ROVIGO

50

SALERNO

0

SASSARI

49

SAVONA

5

SIENA

46

SIRACUSA

21

SONDRIO

31

TARANTO

0

TERAMO

7

TERNI

0

TORINO

406

TRAPANI

30

TRENTO

3

TREVISO

21

TRIESTE

77

UDINE

18

VARESE

117

VENEZIA

159

VERBANI A

38

VERCELLI

40

VERONA

86

VIBO VALENTIA

56

VICENZA

0

VITERBO

0

 

SCELTA DELLE SEDI

Entro il 29 aprile 2025, i dipendenti dichiarati vincitori dovranno esprimere le 10 (dieci) sedi di preferenza ai fini dell’assegnazione, secondo le modalità di seguito riportate.

La scelta delle sedi di preferenza dovrà essere effettuata compilando un modulo che sarà messo a disposizione degli interessati sul portale https://portalemobilita.cen.poIiziadistato.it , cliccando sull’opzione “SCELTA SEDI – vice sovrintendenti”, al quale si potrà accedere, dalla data odierna a tutto il 29 aprile 2025, autenticandosi con le medesime credenziali di accesso al portale SS.00..

Una volta effettuato il login i dipendenti accederanno ad un modulo nel quale saranno già riportati i loro dati anagrafici.

Si specifica che dopo la scadenza del termine previsto, non sarà più possibile apportare inserimenti o modifiche e gli interessati, dal giorno successivo, potranno stampare una ricevuta del modulo compilato.

Ai fini del corretto svolgimento delle procedure di assegnazione, è necessario che tutti i vincitori accedano al predetto portale, compresi coloro che intendono manifestare la volontà di permanere presso la medesima sede ovvero rinunciare, prima dell’assegnazione, al corso e alla conseguente nomina a vice sovrintendente.

ASSEGNAZIONI

Il personale vincitore verrà assegnato seguendo la graduatoria del concorso, sulla base delle province selezionate in ordine di preferenza.

Si rappresenta che verrà data precedenza assoluta, fino ad esaurimento dei posti disponibili per ogni provincia, a coloro che indicheranno come prima provincia di preferenza quella nella quale attualmente prestano servizio.

Laddove espresse, saranno considerate le aspirazioni al trasferimento in provincia diversa da quella di servizio, nel rispetto dell’ordine di graduatoria e dei criteri generali che regolano la mobilità a domanda, facendo, comunque, salvi i diritti dei vincitori già in servizio nella sede richiesta. In tal caso, la compilazione del modulo sarà considerata domanda di trasferimento.

Il modulo prevede un campo note a testo libero da compilare, ove ritenuto, per ogni altra comunicazione inerente all’assegnazione.

Il personale vincitore dei posti riservati ai sensi dell’articolo 2 del decreto del Presidente della Repubblica 26 luglio 1976, n. 752, verrà assegnato secondo quanto disposto dal citato decreto.

COMUNICAZIONE DELLE SEDI DI ASSEGNAZIONE E RINUNCIA

Ai vincitori, per il tramite dell’ufficio di appartenenza e con pubblicazione sul portale “Doppiavela” (percorso: professione > movimenti > assegnazioni), verrà notificata la sede e l’ufficio di assegnazione, determinati con i criteri sopra illustrati, nonché la data entro la quale potrà essere esercitato il diritto di rinuncia alla frequenza del corso, all’assegnazione ed alla conseguente nomina a vice sovrintendente della Polizia di Stato.

Coloro che nella compilazione dei moduli per la scelta delle sedi e/o per la rinuncia dovessero riscontrare difficoltà tecniche, potranno contattare il Servizio sovrintendenti, assistenti e agenti di questa Direzione centrale, ai numeri telefonici:

0646575662 – 0646575666 – 0646575668 (dal lunedì al venerdì, negli orari 8.00/14.00 e 15.00/18.00).

CIRCOLARE 36° Vice Sovrintendente

Advertisement