3° Corso di Tecnologie Applicate alle Investigazioni e alle Indagini Forensi per le esigenze e del Servizio Polizia Scientifica.

27

Questa Direzione Centrale, d’intesa con la Direzione Centrale per gli Affini Generali e le Politiche del Personale della Polizia di Stato, l’ispettorato delle Scuole della Polizia di Stato e la Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato, ha pianificato il 3° corso di Tecnologie Applicate alle Investigazioni e alle Indagini Forensi per selezionare e formare personale qualificato da impiegare presso la Sezione Indagini Elettroniche del Servizio Polizia Scientifica.

Il corso è rivolto a personale del ruolo ordinario e del ruolo tecnico in possesso di specifici requisiti e titoli di studio come, ad esempio, diplomi, lauree o dottorati di ricerca in discipline STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics), abilitazioni ad albi professionali con orientamento scientifico, pregresse esperienze lavorative, master o corsi di perfezionamento in settori tecnico-scientifici (telecomunicazioni, elettronica, informatica).

La formazione avrà la durata di quattro settimane e sarà suddivisa in due tasi didattiche – una teorica e una pratica – al termine delle quali i discenti saranno assegnati alla Sezione Indagini Elettroniche del Servizio Polizia Scientifica.

La fase teorica si articolerà in due settimane di lezioni erogate in modalità “a distanza dedicate all’insegnamento di tematiche inerenti alle tecnologie informatiche, elettroniche e delle telecomunicazioni applicate alle investigazioni e all’analisi forense.

La fase pratica sarà rivolta all’attività di tirocinio applicativo, che si svolgerà presso i laboratori del Servizio Polizia Scientifica.

L’ultimo giorno del corso sarà dedicato alla sessione d’esame finale di profitto, somministrato da una Commissione appositamente nominata, all’esito del quale i partecipanti riceveranno il relativo attestato.

L’attività didattica verrà erogata da docenti del Servizio Polizia Scientifica.

Tanto premesso, si chiede di dare massima diffusione del contenuto della presente nota a tutto il personale dipendente e di trasmettere, utilizzando il modulo in allegato, entro e non oltre il 15 settembre 2024. le istanze degli aspiranti al corso in argomento al competente Servizio della Direzione Centrale per gli Affari Generali e le Politiche del Personale della Polizia di Stato, al Servizio Centrale Operativo e al Servizio Polizia Scientifica.

3° Corso di tecnologie applicate alle investigazioni e alle indagini forensi per le esigenze del Servizio Polizia Scientifica

Modulo Istanza

Advertisement