Polizia, esenzione Imu anche con più immobili

4

La titolarità del diritto di proprietà su più unità immobiliari in capo al contribuente che, membro delle Forze di Polizia, invochi il rispettivo regime agevolato Imu, non osta al riconoscimento dell’esenzione prevista dall’art. 2, comma 5, del D.l. n. 102/2013. Il principio è enunciato nella sentenza n. 5248/2025 della CGT di I grado di Roma (Giudice monocratico Costantino Ferrara) e depositata il 16 aprile scorso.

Ricordiamo che per ottenere l’esenzione dal pagamento dell’Imu per l’immobile posseduto e non utilizzato in caso di appartenenti alle forze dell’ordine è obbligatoria la presentazione della dichiarazione Imu. Lo ha stabilito l’articolo 13 del dlgs 201/2011 che ha confermato le norme già previste in materia di Ici e, come indicato nella circolare del Mef 1/2020, attualmente lo stesso obbligo è previsto dal comma769 della legge di bilancio per il 2020 (legge 160/2019) che ha introdotto la riforma dell’Imu. La mancata presentazione della dichiarazione non consente di usufruire dell’esenzione, senza considerare che in ogni caso l’immobile accatastato come unica unità non può essere considerato a disposizione se utilizzato da un altro comproprietario residente.

Advertisement