BJJ4POLICE – CORSO DI BRAZILIAN JIU JITSU PER OPERATORI DELLA PS

7282

Ultimo aggiornamento 17/02/2023

BJJ4POLICE
L’INNOVATIVO CORSO DI BRAZILIAN JIU JITSU PER GLI OPERATORI DELLA POLIZIA DI STATO

La Fondazione Sicurezza e Libertà insieme al SIULP e con il patrocinio dell’OPES (Ente di promozione sportiva del CONI, riconosciuto dal MIUR), ha progettato un rivoluzionario sistema di tattiche difensive basato sul Brazilian Jiu Jitsu, che incorpora tecniche collaudate in un sistema di facile apprendimento progettato per supportare gli operatori della Polizia di Stato in situazioni di intervento corpo a corpo. L’obiettivo del corso è quello di fornire gli strumenti atti a rimodulare sistemi, strategie operative e modus operandi degli operatori, con riguardo alla società attuale, alle sue problematiche e nuove forme di pericolo.

Durante il corso verranno insegnate tecniche e concetti del Brazilian Jiu Jitsu, ogni tecnica è stata attentamente esaminata e adattata in modo specifico per l’applicazione delle forze dell’ordine.
La finalità del corso è quella di offrire all’operatore della Polizia di Stato un bagaglio completo di tecniche che possano rendere gli interventi in situazioni di difficoltà, il più sicuro possibile.

Il programma BJJ4POLICE garantisce il rispetto degli standard più elevati in termini di sicurezza civile e riduzione dell’escalation tattica. Il Brazilian Jiu Jitsu attualmente è materia di studio obbligatoria nei protocolli di intervento delle principali Polizie degli Stati Uniti d’America, al fine di limitare gli interventi con l’utilizzo delle armi, offrendo un’alternativa agli operatori di Polizia.
BJJ4POLICE è progettato per fornire ai professionisti della sicurezza, indipendentemente dall’età, dal sesso o dalle capacità atletiche, le abilità per:
1. neutralizzare la minaccia, riducendo al massimo la possibilità di danni all’aggressore
2. mantenere il controllo delle loro armi
3. ottenere una posizione di vantaggio in modo che possano utilizzare forza adeguata.

Nel corso BJJ4POLICE verranno proposti sistemi e strategie per ridurre l’intensità di ogni forma di scontro, ottenere la conformità volontaria e mitigare la necessità di un livello più elevato di forza (de-escalation).
Il programma di certificazione per BJJ4POLICE 1° livello consiste in 25 moduli che affrontano gli scenari più comuni che è probabile che un professionista della sicurezza debba affrontare in un incontro pratico. Questo corso è progettato per prendere operatori senza alcuna precedente esperienza di Brazilian Jiu Jitsu e dotarli delle tecniche e delle strategie funzionali e attigue alla preparazione di BJJ4POLICE, Il programma di certificazione livello 1 è un corso immersivo di 5 giorni, per un totale di 35 ore di istruzione, i corsi verranno organizzati sul territorio nazionale con la collaborazione delle Segreterie Provinciali che provvederanno con il supporto della Segreteria Nazionale nella ricerca delle palestre private, pubbliche o convenzionate con l’OPES; ogni corso sarà frequentato da un max di 50 persone, i nominativi dei partecipanti andranno comunicati una settimana prima dell’inizio delle lezioni.

I corsi possono essere frequentati esclusivamente dal personale della Polizia di Stato, in servizio con idoneità completa.

Al termine del corso verrà rilasciato il certificato di “Operatore Brazilian Jiu Jitsu”.

I corsi saranno tenuti dal M° FERRANTE Salvatore Ass.Te Capo Coordinatore della Polizia di Stato, Cintura Nera V° Jiu Jitsu Giapponese riconosciuto OPES, Cintura Nera I° Jiu Jitsu Brasiliano riconosciuto FIGMMA, Cintura nera I° Shoot Boxe riconosciuto FederKombat.

Per info sull’organizzazione del corso scrivere o chiamare la Segreteria Provinciale di riferimento.

VOLANTINO BJJ4POLICE


 

SE NON SEI UN ISCRITTO SIULP LASCIA I TUOI DATI

 

Advertisement