Congratulazioni a Daniela Fumarola per la sua riconferma alla guida della CISL

68

Conclusi i lavori del XX Congresso Confederale CISL. ROMANO (SIULP): “Congratulazioni a Daniela Fumarola per la sua riconferma alla guida della CISL. La confederazione che da sempre ci vede al suo fianco nella difesa dei diritti dei poliziotti e della sicurezza dei cittadini”.

  “Esprimo a nome mio personale e di tutto il SIULP le più sincere congratulazioni a Daniela Fumarola per la riconferma alla guida della CISL sancita dai lavori dai lavori del XX congresso confederale, e i migliori auspici di un proficuo lavoro per il mandato che la vedrà impegnata su temi delicati e urgenti per risolvere problematiche complesse e indispensabili per il futuro del Paese. La CISL è da sempre nostro punto di riferimento, per questo condividiamo i contenuti della relazione della Segretaria Generale Fumarola e la strada tracciata dal congresso al termine di 4 giorni di lavori proficui e di straordinaria partecipazione delle più alte figure istituzionali e del mondo della rappresentanza politica e sindacale”.

Così in una nota Felice Romano, Segretario Generale del SIULP, il sindacato maggioritario del comparto Sicurezza, Difesa e Soccorso Pubblico:

“Le parole di Daniela Fumarola saranno per noi, insieme alla strada tracciata dal congresso, un faro insostituibile che guiderà anche la nostra azione, nel rispetto della specificità che il comparto sicurezza, difesa e soccorso pubblico richiede. Atteso che, oltre alla tutela dei diritti e della sicurezza delle donne e dagli uomini in uniforme, lavoriamo costantemente per creare tutte le condizioni di una sicurezza che sia non più un costo immunitario del sistema ma la precondizione per un sereno e proficuo sviluppo sociale, economico, politico e per la piena integrazione dei popoli su tutto il nostro territorio. Giacchè, così come ci ha insegnato la CISL, per noi del SIULP la sicurezza non è intesa solo come tutela dell’ordine pubblico e contrasto alla criminalità, ma come sicurezza sociale, affinchè ogni cittadino possa godere pienamente di tutti i diritti che la nostra carta costituzionale prevede in una logica in cui sia mantenuto sempre in equilibrio il rapporto tra sicurezza e libertà. Ecco perché saremo al fianco della CISL nel raggiungere quel nuovo patto sociale che la Segretaria Generale ha rivendicato, dando il nostro massimo contributo e auspicando che in questo nuovo patto vi possa essere anche lo spazio per le piene libertà sindacali dei poliziotti, atteso che il rispetto della dignità della persona e la sua centralità è stata, è, e resterà un nostro dogma nel solco dell’insegnamento della CISL”. 

 

Roma, 19 Luglio 2025

Advertisement