Dotazione gilet tattico in cordura per le pattuglie Polfer

27

La Segreteria Nazionale del SIULP, facendo proprie le numerose segnalazioni
pervenute da più strutture territoriali, e in particolare dalla Segreteria Provinciale di Torino, ritiene necessario sottoporre alla cortese attenzione di codesto Ufficio una problematica che presenta evidente rilievo operativo e impatto funzionale su scala nazionale.

In particolare, viene evidenziata l’inadeguatezza dell’equipaggiamento attualmente in
uso alle pattuglie della Polizia Ferroviaria, non agevolmente collocabile, sia per i servizi di vigilanza degli scali che, a maggior ragione, negli spazi stretti e spesso sovraffollati a bordo treno. Gli operatori, dotati di radio, torce, guanti, telefoni di servizio e Taser, incontrano crescenti difficoltà nella gestione e nel porto in sicurezza di tale strumentazione, specialmente durante l’attività operativa estiva o nel corso di controlli su soggetti potenzialmente pericolosi o resistenti.

Alla luce di tali criticità, si ritiene opportuno proporre l’introduzione del gilet tattico
in cordura, già in uso presso i Reparti Mobili -meglio ancora, similare e specifico- anche in favore delle pattuglie Polfer. Tale dotazione permetterebbe un’organizzazione razionale, sicura, efficace ed ergonomica del materiale in uso, riducendo al contempo i rischi per l’operatore in fase di intervento.
Considerata la natura trasversale di tale problematica, che affligge non solo gli operatori
della Specialità Polfer, ma anche gran parte del personale quotidianamente impiegato in servizi di controllo del territorio, prevenzione generale e soccorso pubblico, si propone altresì di valutare l’estensione della dotazione del gilet tattico anche a tutto il restante personale impiegato in servizi esterni di pattuglia, secondo criteri tecnici ed operativi che potranno essere oggetto di confronto in sede di informazione sindacale.
Confidando in un riscontro favorevole e in un’azione concreta da parte delle competenti
articolazioni del Dipartimento, si resta a disposizione per ogni eventuale approfondimento.
Cordialità.

Il Segretario nazionale
Alessandro Stefanì

Advertisement