
ADN0586 7 CRO 0 DNA CRO NAZ RCA
NAPOLI: SIULP, 'DOLORE PER MORTE AGENTE E RABBIA PER IMPUNITA' DELINQUENTI' =
Napoli, 28 apr. (Adnkronos) - "Esprimo sentimenti di profondo dolore e
di cordoglio alla famiglia di Pasquale, il giovane agente rimasto
ucciso a Napoli nel tentativo di bloccare gli autori di un colpo ad un
istituto bancario della città ad opera di tre delinquenti che, senza
alcuna esitazione, pur di sottrarsi all'arresto, non hanno esitato a
speronare la volante sulla quale si trovavano la vittima e il collega
che è rimasto ferito e al quale va tutta la nostra vicinanza e gli
auguri di una pronta e definitiva guarigione". Lo scrive in una nota
il Segretario Generale del Siulp, Felice Romano.
"Esprimiamo parimenti, continua Romano, solidarietà e commossa
vicinanza a tutte le colleghe e ai colleghi di Napoli che
quotidianamente operano in questa città, complessa e pericolosa che,
troppo spesso, ha richiesto il sacrificio estremo degli appartenenti
alle Forze di polizia per cercare di affermare lo Stato sull'antistato
- aggiunge - Il sacrificio di Pasquale è l'ennesimo tributo che le
donne e gli uomini in uniforme pagano in nome della difesa delle
Istituzioni e per la sicurezza dei cittadini e dello Stato. Lo stesso
Stato che in questi giorni sembra incapace di garantire che mafiosi e
camorristi restino nelle patrie galere a pagare il giusto prezzo degli
eccidi di cui sono risultati responsabili".
"E questo - conclude Romano - fa aumentare la rabbia di chi ha scelto
di servire lo Stato anche a costo del sacrificio estremo della propria
vita. Perché questi fatti, se non vi si pone rimedio immediato,
prendono il sopravvento sul senso del dovere e sullo spirito di
abnegazione lasciando spazio a quello dell'impotenza e della totale
solitudine. Per questo ci aspettiamo ora una risposta ferma e coerente
da parte dello Stato nel suo insieme, cavilli burocratici a parte,
perché la morte di Pasquale e di tutte le altre vittime delle mafie
non sia stata inutile. Lo dobbiamo a loro, ma ancora di più, lo
dobbiamo alle migliaia di donne e uomini che nelle Forze di Polizia e
nella magistratura continuano la lotta per l'affermazione dello Stato
sull'antistato".
(Sil/Adnkronos)
ISSN 2465 - 1222
27-APR-20 12:15