Prevenzione e diagnosi precoce di patologie oncologiche e cardiovascolari – Bando INPS

460

Ultimo aggiornamento 21/06/2024

Prevenzione e diagnosi precoce di patologie oncologiche e cardiovascolari – Bando INPS

È stato pubblicato il bando di concorso screening per la prevenzione e diagnosi precoce di patologie oncologiche e cardiovascolari 2024 per l’assegnazione di contributi a copertura totale o parziale dei costi di effettuazione presso strutture convenzionate o centri di propria fiducia, in favore degli iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, in servizio e in stato di inattività.

Il bando rientra nell’ambito delle prestazioni e dei servizi di welfare finanziati dal Fondo Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali in favore dei dipendenti e pensionati pubblici iscritti al predetto Fondo. L’INPS, in considerazione del positivo riscontro registrato nella fase di sperimentazione delle prestazioni di screening oncologico e di screening cardiologico, ha deciso di istituire questa nuova prestazione denominata “Screening per la prevenzione e diagnosi precoce di patologie oncologiche e cardiovascolari”, predisponendo un unico Bando, in considerazione dell’omogeneità dell’oggetto, pur relativo a differenti patologie.

advertise

La prestazione consiste nell’erogazione di un contributo a copertura dei costi di effettuazione di screening sanitari per la prevenzione e diagnosi precoce di patologie oncologiche e cardiovascolari, riservato a soggetti nati tra il 01/01/1957 e il 31/12/1984.

Verificata la funzionalità del modello adottato per lo svolgimento degli screening offerti con i precedenti concorsi, la procedura sarà analoga e prevede, per la richiesta delle prestazioni, una semplice manifestazione di volontà da parte dell’iscritto.

Il bando (https://www.inps.it/it/it/inps-comunica/notizie/dettaglio-news-page.news.2024.05.screening-patologie-oncologiche-il-bando-per-il-2024.html), prevede il conferimento annuale di n. 60.000 voucher a titolo di contributo per i costi di effettuazione di screening per la prevenzione e diagnosi precoce di patologie oncologiche e cardiologiche.

Il numero dei voucher potrà essere eventualmente elevato entro il limite della spesa determinata.

È consentito presentare domanda sia per lo screeening cardiologico sia per quello oncologico, ma, nell’ambito di quest’ultimo, scegliendo solo una tipologia di prevenzione (tumori dell’apparato genitale maschile/femminile oppure tumori della pelle).

Il voucher è spendibile presso qualsiasi struttura convenzionata. Al ricorrere della condizione descritta al punto b dell’art. 8, le prestazioni potranno essere eseguite presso qualsiasi centro di fiducia che assicuri ai beneficiari i protocolli di screening di cui alle seguenti tabelle:

Le domande verranno definite in ordine cronologico di presentazione entro il limite e fino all’esaurimento delle risorse presenti nel bilancio per la prestazione.

Advertisement