17° corso di abilitazione per tecnico di manovra su impianto iperbarico

5

17° corso di abilitazione per tecnico di manovra su impianto iperbarico, riservato al personale in possesso della specializzazione di operatore subacqueo.

Presso il Comando Subacqueo Incursori della Marina Militare di La Spezia è in programmazione dal 3 al 21 novembre 2025, lo svolgimento del 17° corso di abilitazione per tecnico di manovra su impianto iperbarico.

A detto corso è prevista la partecipazione di n. 4 (quattro) dipendenti della Polizia di Stato, appartenenti ai ruoli ordinari degli Ispettori, dei Sovrintendenti e degli Agenti e Assistenti, già in possesso della specializzazione di operatore subacqueo.

Tre delle quattro posizioni saranno riservate al personale già in servizio presso il Centro Nautico e Sommozzatori di La Spezia.

Il conseguimento dell’abilitazione in oggetto non comporterà alcuna mobilità.

A) Requisiti per l’ammissione alla selezione (da possedere alla data del 15.10.2025)

1. non aver riportato condanne penali e non avere in corso procedimenti penali, qualora sia stata formulata imputazione per titolo di reato astrattamente sanzionabile con la pena accessoria dell’interdizione, anche temporanea, dai pubblici uffici;

2. non aver riportato, nei rapporti informativi dell’ultimo biennio, un giudizio inferiore a “buono”;

3. assenza, nell’ultimo quinquennio, di sanzioni disciplinari più gravi della pena pecuniaria;

4. idoneità fisica preliminarmente accertata dal medico del Reparto o da altro sanitario della Polizia di Stato e documentata da certificazione medica attestante l’assenza di infermità o di cause di servizio che possano inficiare il particolare servizio operativo, da inviare in allegato alla domanda.

5. possesso della specializzazione di operatore subacqueo

B) – Criteri di valutazione ai fini della selezione

La selezione degli aspiranti sarà curata da una commissione interna al Servizio Reparti Speciali che, nel rispetto dei criteri sottoelencati, redigerà la graduatoria per l’ammissione al corso.

Prevarranno nell’ordine:

1 La qualifica più elevata;

2 A parità di condizione di cui al punto 1 : la maggiore anzianità di qualifica al 15.10.2025;

3 A parità di condizione di cui al punto 2: la maggiore anzianità di servizio al 15.10.2025;

4 A parità di condizione di cui al punto 1: la maggiore età al 15.10.2025;

5 A parità di condizione di cui al punto 4: la maggiore anzianità di servizio nella specializzazione di operatore subacqueo.

C) Sedi a concorso

Ciascun candidato potrà concorrere esclusivamente per la propria sede di servizio, ove permarrà al termine del corso di abilitazione.

D) Condizioni per l’ammissione alla selezione

Entro e non oltre il 15.10.2025, gli aspiranti dovranno produrre domanda di partecipazione, utilizzando l’unito modulo, indicando i propri dati anagrafici, il “per.Id” ed eventuali recapiti telefonici (ufficio e cellulare), corredata da:

attestazione di idoneità priva dei dati sanitari rilasciata dal medico del Reparto o da altro sanitario della Polizia di Stato;

copia dell’attestato di frequenza del corso di specializzazione per operatore subacqueo.

Gli uffici o Reparti di appartenenza dovranno trasmettere le istanze di partecipazione, complete della documentazione richiesta, indicando espressamente:

  • il possesso dei requisiti dell’istanza di cui alla lettera “A”, punti 1, 2, 3 e 5;
  • la data di decorrenza della qualifica posseduta al 15.10.2025;
  • la data di arruolamento;
  • la data di conseguimento della specializzazione di operatore subacqueo.

Le istanze, presentate all’ufficio di appartenenza, debitamente protocollate entro il 17.10.2025, dovranno essere trasmesse, unitamente alla richiesta documentazione, alla Direzione centrale per la polizia stradale, ferroviaria e per i reparti speciali della Polizia di Stato – Servizio reparti speciali – Divisione 3A, all’indirizzo di posta elettronica certificata – dipps012.0600@pecps.intemo.it.

E) Cause di esclusione dalla selezione

La inesistenza, anche di una sola, delle condizioni di cui al punto “A”, o di una sola delle condizioni di cui al punto “D”, comporta l’esclusione dalla selezione.

Non potranno essere valutate le istanze pervenute oltre il 17.10.2025.

Le istanze pervenute al Servizio Reparti Speciali in data antecedente alla pubblicazione della presente circolare non saranno prese in considerazione ed in caso di persistenza di interesse, dovranno essere riformulate secondo i criteri sopra indicati.

La graduatoria dei vincitori verrà pubblicata sul portale Doppiavela.

I candidati non compresi nella suddetta graduatoria dovranno ritenersi automaticamente esclusi.

17° corso di abilitazione per tecnico di manovra su impianto iperbarico per personale specializzato come operatore subacqueo

Advertisement