Evento G7 – Presidenza italiana 2024 – Trattamento economico personale Forze di polizia

1691
Evento G7 – Presidenza italiana 2024. Fasano – Savelletri 13 – 15 giugno 2024 – Trattamento economico personale Forze di polizia. Indennità di Ordine Pubblico – Compenso per lavoro straordinario

In occasione dei diversi eventi connessi al G7, nell’anno di presidenza italiana, si manifesta la necessità, a tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica, di un cospicuo impiego di personale delle Forze di Polizia

Si ritiene pertanto opportuno disciplinare in maniera uniforme il trattamento economico dovuto al personale appartenente alle Forze di Polizia impiegato nei diversi servizi istituzionali.

Tra le esigenze sopra indicate, in considerazione dell’intensificarsi dell’attività di vigilanza e controllo in Area Schengen ed extra Schengenk, sono da ricomprendere anche i servizi svolti dal personale delle Forze di Polizia presso le Zone di Frontiera Aerea, Terrestre e Marittima.

Tanto premesso, si rappresenta quanto segue.

advertise

ORDINE PUBBLICO

Al personale delle Forze di Polizia impiegato nei servizi relativi all’evento sopra citato, compete l’indennità di ordine pubblico.

Al fine di consentire il regolare pagamento al personale interessato delle competenze di cui si tratta, si invitano gli uffici in indirizzo ad inserire i turni sulla piattaforma NoiPa a carico del capitolo 2501 piano gestionale 04 con i seguenti codici:

Compenso B003
Sottocompenso 000S ordine pubblico in sede grandi eventi
Sottocompenso 000T ordine pubblico f. sede intera grandi eventi
Sottocompenso 000U ordine pubblico f. sede ridotta 1 turno grandi eventi

La segnalazione dei dati per la corresponsione dell’indennità di ordine pubblico
dovrà essere effettuata, come di consueto, con cadenza mensile dall’Ufficio/Reparto di
appartenenza del personale interessato ed essere oggetto di apposito elenco dedicato
esclusivamente ai codici sopra citati.

Al riguardo i Questori delle province interessate dai servizi effettuati in occasione
dell’evento in argomento, vorranno ricomprendere in apposita ordinanza di servizio, ai
sensi dell’art. 37 del D.P.R. 782/85, tutto il personale delle Forze di Polizia, anche quello
eventualmente assegnato di rinforzo, che sarà impegnato nell’attuazione dei dispositivi di
ordine e sicurezza pubblica pianificati nei rispettivi ambiti territoriali, attribuendo, per
uniformità il trattamento economico di ordine pubblico.

Detti provvedimenti dovranno, inoltre, contenere, così come specificato nella
circolare 333-G/9824. A.9.Z.1 del 25/08/1990 e da ultimo nella circolare 333-G/2.3.81 del
07/012/2006, oltre alla previsione del trattamento economico spettante al dipendente,
anche le indicazioni circa la sistemazione alloggiativa e la fruizione del vitto.
Le giornate nelle quali, per qualunque motivo, non viene espletato il servizio (es.
turni di riposo settimanale) sono da considerare interruzione ed escluse dal conteggio
delle diarie spettanti, tenendo presente che la permanenza fuori della sede di servizio
dovrà essere comunque ristorata e che, quindi per tale periodo, dovrà corrispondersi il
trattamento economico di missione.

Si ricorda altresì che l’indennità di ordine pubblico non è cumulabile con il
trattamento di missione, con l’indennità per servizi congiunti FF.AA., con l’indennità per
servizi esterni e con l’indennità per il controllo del territorio.
Premesso quanto sopra si comunica che per i soli servizi relativi all’evento che si
svolgerà in Puglia nel mese di giugno, l’indennità di Ordine Pubblico potrà essere attribuita
eccezionalmente e, per il solo periodo 9-17 giugno, anche al personale che effettuerà
attività di controllo del territorio nelle province di Brindisi, Bari e Taranto
Si conferma, inoltre, che l’indennità di ordine pubblico fuori sede deve essere
attribuita dal momento della partenza fino al rientro in sede.
Infatti, non è consentita, per un servizio di ordine pubblico fuori sede, la
corresponsione del trattamento economico di missione per il periodo intercorrente fra la
partenza dalla propria sede di servizio e l’arrivo nella località di destinazione né
viceversa.

Infine, le spese di vitto, di viaggio e pernottamento, inerenti i servizi di cui si tratta,
graveranno sui pertinenti capitoli gestiti, rispettivamente dall’Ufficio III: Servizi per
l’armamento, il vestiario, l’equipaggiamento, la motorizzazione, i materiali speciali e i
servizi di mensa e pulizie, dall’Ufficio IV: Gestioni economico-finanziarie e servizi per
l’informatica, le telecomunicazioni e gli impianti tecnici e dall’Ufficio V: Servizi per
l’accasermamento e il casermaggio della Polizia di Stato e dell’Arma dei Carabinieri e per
le esigenze del Dipartimento.

COMPENSO PER LAVORO STRAORDINARIO

Le prestazioni di lavoro straordinario rese dal personale della Polizia di Stato,
esclusivamente per le esigenze dell’evento che si svolgerà tra il 13 ed il 15 giugno e
riguardanti i servizi svolti nel periodo dal 9-17 giugno potranno essere inserite nella
piattaforma NoiPA come straordinario eccezionale.

A tal fine gli Uffici amministrativi contabili del personale interessato dovranno far
pervenire all’indirizzo: dipps018.1600@pecps.interno.it apposita richiesta (con oggetto:
EVENTO “G7” FASANO – periodo 13 – 15 giugno 2024) corredata di elenchi del
personale suddiviso per qualifica, contenente:

– Nominativo Dipendente, Codice Fiscale e Nr. Ore da liquidare;
– Suddivisione Personale per Ruolo: Dirigenti, Direttivi e Altro Personale.

Al momento dell’autorizzazione all’inserimento del dato sul portale NoiPa gli
Uffici contabili cureranno la segnalazione dei dati con i seguenti codici:

Compenso A01B
Sottocompenso 000D ore feriali
Sottocompenso 000E ore notturne o festive
Sottocompenso 000F ore festive notturne

Si precisa che le ore relative all’evento potranno essere contabilizzate fino ad
un massimo pro capite di 4 ore giornaliere e di 36 per l’intero periodo.

Le prestazioni eventualmente rese in eccedenza ai suddetti limiti per l’attività svolta
nel periodo, potranno essere segnalate sul portale NoiPa nella procedura dei superi 3°
Basket – motivazione 4.

Per le altre manifestazioni connesse al G7 nell’anno di presidenza italiana, le
prestazioni di lavoro straordinario eventualmente rese dovranno essere liquidate con il
monte ore ordinario mensile mentre le ore non liquidabili potranno essere segnalate sempre sul portale NoiPa nella procedura dei superi 3° Basket – motivazione 4.
_______________
Si ricorda, infine, che per il personale impiegato l’attestazione nominativa delle
prestazioni rese (indennità di ordine pubblico e compenso per lavoro straordinario)
dovrà essere sottoscritta dal locale funzionario di P.S. con qualifica dirigenziale.
La presente circolare e quelle citate sono consultabili sul Portale del Servizio TEP
e Spese Varie all’indirizzo: http://10.119.182.2/PortaleTep/index.php al link “2 Divisione-
circolari”.

circolare G7 13-15 giugno 2024_Firmato Compenso lavoro straordinario – Indennità di O.P.

Advertisement