DAGEP – Avvio corso per funzionari Incident Commander

151

Avvio del personale appartenente alla carriera dei Funzionari della Polizia di Stato che espletano funzioni di polizia alla frequenza del corso di qualificazione per “Incident Commander”, in programma nel corrente anno presso il Centro di Eccellenza Counter I.E.D. di Roma-Cecchignola.

Presso il Centro di Eccellenza Counter I.E.D. di Roma-Cecchignola è in programma, nel corrente anno, un corso di qualificazione per “Incident Commander”, riservato a cinque (5) Funzionari che espletano funzioni di polizia, della durata di 5 (cinque) giorni.

Ai sensi dell’art. 4, co 2, del decreto del Signor Capo della Polizia — Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, datato 4 aprile 2002, concernente l’istituzione dei nuclei artificieri della Polizia di Stato, il Funzionario della Polizia di Stato in possesso della qualifica di Incident Commander coordina gli interventi di detto personale specialista, secondo le modalità previste nel medesimo decreto.

A REQUISITI PER L’AMMISSIONE ALLA SELEZIONE: (DA POSSEDERE ALLA DATA DEL 20.6.2025)

1. non aver riportato condanne penali e non avere in corso procedimenti penali, qualora sia stata formulata imputazione per titolo di reato astrattamente sanzionabile con la pena accessoria dell’interdizione, anche temporanea, dai pubblici uffici;

2. assenza, nell’ultimo quinquennio, di sanzioni disciplinari più gravi della pena pecuniaria;

3. appartenenza alla carriera dei Funzionari che espletano funzioni di polizia.

B CRITERI DI VALUTAZIONE Al FINI DELLA SELEZIONE

La selezione degli aspiranti sarà curata da una commissione interna al Servizio Reparti Speciali che, nel rispetto dei criteri sottoelencati, redigerà la graduatoria per l’ammissione al corso.

Prevalgono nell’ordine:

1. la qualifica più elevata;

2. a parità di condizione di cui al punto 1 : la maggiore anzianità di qualifica al 20.06.2025;

3. a parità di condizione di cui al punto 2: la maggiore anzianità di servizio al 20.06.2025;

4. a parità di condizione di cui al punto 3, la maggiore età al 20.06.2025.

C SEDI A CONCORSO

Ciascun candidato potrà concorrere esclusivamente per la propria sede di servizio, ove permarrà al termine del corso di qualificazione.

D CONDIZIONI PER L’ AMMISSIONE ALLA SELEZIONE

Le istanze dovranno essere presentate agli Uffici o Reparti di appartenenza entro il 20.06.2025, utilizzando l’allegato modulo.

Gli Uffici o Reparti di appartenenza dovranno trasmettere le istanze di partecipazione indicando espressamente:

  • il possesso dei requisiti dell’istante di cui alla lettera A, punti 1 e 2;
  • il parere, favorevole 0 contrario, alla partecipazione medesima;
  • la data di decorrenza della qualifica posseduta al 20.06.2025;
  • la data di arruolamento.

Le istanze e la lettera di trasmissione dovranno essere inviate, entro il 23.06.2025, alla Direzione Centrale per la Polizia Stradale, Ferroviaria e per i Reparti Speciali della Polizia di Stato – Servizio Reparti Speciali – Divisione 3A via P.E.C. (Posta Elettronica Certificata) all’indirizzo dipps012.0600@pecps.interno.it.

Non saranno trattate le istanze pervenute dopo la sopra indicata data del 23.06.2025.

E CAUSE DI ESCLUSIONE DALLA SELEZIONE

La mancata sussistenza anche di uno solo dei requisiti di cui al punto “A” o di una sola delle condizioni di cui al punto “D” comporterà automaticamente l’esclusione dalla selezione.

Sul portale Doppiavela verrà pubblicata la graduatoria dei vincitori, che saranno convocati alte frequenza del corso.

I candidati non compresi nella suddetta graduatoria dovranno ritenersi automaticamente esclusi.

Le istanze pervenute al Servizio Reparti Speciali in data antecedente alla pubblicazione della presenti circolare non saranno prese in considerazione e, in caso di persistenza di interesse, dovranno esseri riformulate secondo i criteri sopra indicati.

DAGEP – Avvio corso per funzionari Incident Commander

 

Advertisement